top of page
Tutti


Segnali Contrastanti e Rischio di Stagflazione: PIL e ADP
Il 30 aprile 2025 sono stati rilasciati i dati sul Prodotto Interno Lordo (PIL) per il primo trimestre del 2025 e il rapporto sull'occupazione privata di ADP per aprile 2025.
Questi dati sono cruciali per comprendere la salute economica degli Stati Uniti e il loro impatto sui mercati finanziari globali.
30 aprTempo di lettura: 3 min


USA: Tesoro Shock, Fabbisogno di Debito a 514 Miliardi. Occhi Puntati sui Tassi
Il recente annuncio del Tesoro degli Stati Uniti, datato 29 aprile 2025, ha rivelato un fabbisogno di indebitamento per il trimestre aprile-giugno 2025 pari a 514 miliardi di dollari in debito netto negoziabile detenuto privatamente, un balzo significativo rispetto ai 123 miliardi previsti il 3 febbraio 2025, con un incremento del 317%. Questa cifra ha colto il mercato di sorpresa, come evidenziato dalle stime precedenti di banche come Deutsche Bank (507 miliardi), Société Gé
30 aprTempo di lettura: 2 min


Elezioni Canadesi 2025: Impatti sul Dollaro Canadese e l'Economia sotto la Guida di Mark Carney
Le elezioni federali canadesi del 2025, tenutesi il 28 aprile 2025, hanno rappresentato un momento cruciale nella politica canadese, con il Partito Liberale, guidato da Mark Carney, che ha conquistato un governo di minoranza. Questa vittoria, annunciata il 29 aprile 2025, segna il quarto mandato consecutivo per i Liberali, dopo le vittorie del 2015, 2019 e 2021, e si inserisce in un contesto di tensioni internazionali, specialmente con gli Stati Uniti sotto la presidenza di D
30 aprTempo di lettura: 4 min


Cotton Research - Aumento della Produzione spinge i Prezzi a Ribasso
Il mercato del cotone nel 2025 è un settore complesso, influenzato da molteplici fattori che includono produzione, consumo, politiche commerciali e condizioni economiche globali. Questo report, basato su dati e analisi recenti, offre una visione approfondita delle tendenze attuali e delle proiezioni future, con particolare attenzione agli impatti sui prezzi derivanti da variazioni nella produzione.
29 aprTempo di lettura: 3 min


Trump e le Tariffe sull’Auto: Una Svolta per l’Industria Automobilistica Americana
La decisione di Trump di mitigare l'impatto delle tariffe sull'industria automobilistica rappresenta un significativo cambio di rotta rispetto alla sua precedente linea dura sulle politiche commerciali. Questo sviluppo, atteso per oggi, potrebbe segnalare una maggiore sensibilità alle esigenze dell'industria e dei consumatori, ma i dibattiti su prezzi, catene di approvvigionamento e ritorsioni globali continuano. Rimane da vedere come queste misure influenzeranno il mercato a
29 aprTempo di lettura: 3 min


Macro Weekly - Allentamento Tensioni Commerciali
I mercati USA salgono grazie a speranze di distensione commerciale, ma il PIL del Q1 2025 potrebbe mostrare un rallentamento. Il mercato del lavoro resta resiliente, con 228.000 posti aggiunti a marzo, ma la disoccupazione sale al 4,2%. L’inflazione rallenta, ma i dazi minacciano rialzi. La Fed mantiene i tassi al 4,25%-4,50%. L’Eurozona attende dati su PIL e inflazione, con crescita prevista all’1,2%. Il Giappone tiene i tassi allo 0,5%, cauto sui dazi. I dati di questa sett
28 aprTempo di lettura: 5 min


Trump e Zelensky a Roma: Un Incontro "Produttivo" Apre la Strada a Negoziati di Pace
Un incontro di alto profilo tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è tenuto ieri a Roma, in occasione del funerale di Papa Francesco, segnando un momento cruciale per i negoziati volti a porre fine al conflitto russo-ucraino. Secondo Steven Cheung, direttore della comunicazione della Casa Bianca, l’incontro, avvenuto in privato nella Basilica di San Pietro, è stato “molto produttivo”. Zelensky ha definito l’evento “simbo
27 aprTempo di lettura: 3 min


FX Weekly Research - Equilibri Monetari e Dati Macro
In un contesto di tensioni commerciali, divergenze nelle politiche monetarie e instabilità geopolitica, il 2025 si profila come un anno cruciale per il mercato valutario globale: il dollaro inizia a perdere slancio dopo anni di forza, mentre euro e yen si rafforzano grazie a fondamentali economici più stabili e a un riequilibrio delle aspettative sugli interessi a livello internazionale.
25 aprTempo di lettura: 3 min


Cina-USA: Segnali di Distensione Commerciale, ma la Fed Resta in Attesa
Pechino Valuta di Sospendere i Dazi su Alcune Importazioni dagli Stati Uniti, Alimentando Speranze di un Dialogo, mentre Trump Annuncia Nuove Decisioni Tariffarie a Breve e la Fed Osserva l’Evolversi del Contesto Economico in Vista dell’Incontro dell’8 Maggio
25 aprTempo di lettura: 3 min


Copper Research - Tra Volatilità, Domanda Cinese e Sfide Geopolitiche
Un’analisi dei driver macroeconomici e geopolitici che plasmano il mercato del rame, dalla centralità della Cina alle dinamiche di approvvigionamento globale
24 aprTempo di lettura: 3 min


Beige Book della Fed: l'incertezza tariffaria pesa sull'economia statunitense
Crescita fragile e segnali di rallentamento in diversi distretti, mentre l’incertezza legata ai dazi spinge le imprese a rivedere investimenti e strategie, contribuendo a un clima economico sempre più instabile e difficile da interpretare.
24 aprTempo di lettura: 2 min


Bitcoin Research -Q1 2025
Leggi il nostro Bitcoin Research Report Q1 2025. Offriamo analisi rigorose basate su dati macroeconomici e indicatori on-chain, per una prospettiva obiettiva sul mercato di Bitcoin in un contesto di crescente liquidità M2 e impatti dei dazi di Trump.
23 aprTempo di lettura: 1 min


Trump Ammorbidisce i Toni: Dazi Ridotti con la Cina e Fiducia a Powell
Trump Ridisegna la Strategia Economica Americana: Riduzione Sostanziale dei Dazi sulla Cina e Conferma di Fiducia a Powell per Placare le Tensioni Commerciali e Garantire Stabilità ai Mercati Finanziari Globali
23 aprTempo di lettura: 2 min


Wall Street nella bufera: utili in crisi e fuga verso l’estero
Wall Street nella bufera: utili in crisi e fuga verso l’estero
22 aprTempo di lettura: 2 min


Sugar Research - Aprile 2025
Un’offerta record guidata da India, Thailandia e Stati Uniti, unita alle prospettive di ripresa in Brasile, mantiene i prezzi bassi nel 2025, nonostante le restrizioni commerciali.
22 aprTempo di lettura: 4 min
bottom of page