top of page
Tutti


Shock Occupazionale USA: ADP Segnala -32.000 Posti a Settembre
Il rapporto ADP National Employment Report di oggi, 1 ottobre 2025, ha scosso i mercati finanziari rivelando un calo inatteso di 32.000 posti di lavoro nel settore privato non agricolo USA per settembre, ben al di sotto delle attese di +50.000-52.000.
1 ottTempo di lettura: 2 min


Stabilità e Resilienza: Il Rapporto JOLTS di Agosto 2025 Riflette un Mercato del Lavoro Equilibrato negli USA
Il report JOLTS di agosto 2025, rilasciato dal Bureau of Labor Statistics il 30 settembre, evidenzia una stabilità nel mercato del lavoro statunitense, con un lieve aumento dei posti di lavoro vacanti a 7,227 milioni, rispetto ai 7,208 milioni rivisti di luglio. Questo dato supera le aspettative di 7,190 milioni, suggerendo una domanda di lavoro resiliente in un contesto economico incerto.
30 setTempo di lettura: 2 min


USA Verso lo Shutdown Governativo: L'Avvertimento di Vance e le Implicazioni Finanziarie
Il recente avvertimento del Vicepresidente JD Vance su un imminente shutdown governativo USA ha acceso i riflettori sulle tensioni politiche e le loro ripercussioni economiche. La dichiarazione è giunta al termine di un incontro infruttuoso alla Casa Bianca il 29 settembre 2025, dove il Presidente Donald Trump ha incontrato i leader congressuali per discutere un continuing resolution (CR) per finanziare il governo oltre il 30 settembre.
30 setTempo di lettura: 2 min


Economia USA: Crescita del PIL nel Secondo Trimestre Rivista al 3,8%, la Più Rapida in Quasi Due Anni
L'economia USA nel secondo trimestre del 2025 ha offerto una sorpresa positiva, con la stima finale del PIL rivista a un tasso di crescita annualizzato del 3,8% il 25 settembre 2025, superando il consensus del 3,3% e segnando l'espansione più rapida in quasi due anni dal Q3 2023.
26 setTempo di lettura: 2 min


Trump Scuote i Mercati: Dazi del 25% sui Camion e del 100% sui Farmaci dal 1° Ottobre
In un contesto di crescente protezionismo economico, il Presidente Donald Trump ha annunciato una serie di nuove tariffe doganali mirate a rafforzare la produzione interna statunitense, con impatti significativi su settori come i trasporti e la farmaceutica.
26 setTempo di lettura: 2 min


La Casa Bianca Intensifica la Pressione sul Congresso: Piani di Licenziamenti Permanenti in Vista di un Possibile Shutdown Governativo
In un contesto di crescente tensione politica a Washington, la Casa Bianca ha emesso un memorandum che segna un'escalation significativa rispetto ai protocolli tradizionali per gestire un potenziale shutdown governativo.
25 setTempo di lettura: 2 min


Powell: La Fed Bilancia Inflazione e Lavoro in un'Economia Resiliente ma Incerta
Il 23 settembre 2025, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha tenuto un discorso all'evento "2025 Economic Outlook Luncheon" organizzato dalla Greater Providence Chamber of Commerce a Warwick, Rhode Island
24 setTempo di lettura: 3 min


Crisi Economica e Prospettive Ribassiste per il Dollaro Neozelandese
Il dollaro neozelandese sta affrontando un periodo di pressione, con un significativo sell-off che lo ha portato a perdere il terreno guadagnato nelle prime settimane di settembre.
Questa debolezza non è dovuta solo al sentiment globale, ma mostra principalmente la crescente fragilità dell’economia, emersa con chiarezza dai dati sul Prodotto Interno Lordo del secondo trimestre 2025 che si sono rivelati nettamente peggiori delle attese.
23 setTempo di lettura: 4 min


La Fed Divisa: Inflazione, Occupazione e il Futuro dei Tassi d’Interesse
Nel panorama economico post-pandemia, la Federal Reserve continua a navigare tra il duplice mandato di controllo dell'inflazione e sostegno all'occupazione, con la recente riduzione dei tassi di interesse il 17 settembre 2025 che ha segnato un punto di svolta dopo un periodo di stretta monetaria.
23 setTempo di lettura: 2 min


Fed prudente ma accomodante: il taglio spinge gli indici, rischio di rally forzato
La Federal Reserve ha deciso ieri di ridurre i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale, portando il range di riferimento al 4,00%-4,25%. Si tratta del primo taglio dei tassi del 2025.
19 setTempo di lettura: 4 min


Tassi Invariati al 4%: La Bank of England Sceglie la Prudenza tra Inflazione e Crescita
La Bank of England (BOE) ha annunciato oggi, 18 settembre 2025, la decisione di mantenere invariato il bank rate al 4,00%, confermando le aspettative del mercato e riflettendo un approccio prudente nel ciclo di allentamento monetario.
18 setTempo di lettura: 3 min


La Fed Taglia i Tassi di 25 Punti Base: Powell Segnala Ulteriori Riduzioni nel 2025
La riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) del 17 settembre 2025 ha segnato un momento pivotal per la politica monetaria statunitense, con la Federal Reserve che ha optato per un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, riducendo il federal funds rate dal range 4.25%-4.5% a 4%-4.25%.
17 setTempo di lettura: 2 min


Cina Vieta i Chip Nvidia: Impatti sull'Industria Tech e le Azioni
La recente direttiva cinese che impone alle principali aziende tecnologiche di interrompere gli acquisti di chip Nvidia per l'intelligenza artificiale rappresenta un'escalation significativa nella rivalità tecnologica USA-Cina, con implicazioni profonde per i mercati globali dei semiconduttori e la strategia aziendale di Nvidia.
17 setTempo di lettura: 3 min


Cina: Rallentamento Economico e Attesa per Nuovi Stimoli – Opportunità e Rischi
L'economia cinese sta affrontando un rallentamento più accentuato del previsto ad agosto 2025, con i principali indicatori macroeconomici che evidenziano debolezze diffuse nei consumi, negli investimenti e nella produzione.
16 setTempo di lettura: 3 min


Analisi Settimanale dei Dati Macroeconomici
Questa settimana rappresenta un crocevia cruciale per i mercati globali, con una serie di decisioni di politica monetaria da parte delle principali banche centrali e rilasci di indicatori chiave su inflazione, consumi e attività economica.
15 setTempo di lettura: 3 min
bottom of page

