Stabilità e Resilienza: Il Rapporto JOLTS di Agosto 2025 Riflette un Mercato del Lavoro Equilibrato negli USA
- Filippo Sala

- 30 set
- Tempo di lettura: 2 min
Il report JOLTS di agosto 2025, rilasciato dal Bureau of Labor Statistics il 30 settembre, evidenzia una stabilità nel mercato del lavoro statunitense, con un lieve aumento dei posti di lavoro vacanti a 7,227 milioni, rispetto ai 7,208 milioni rivisti di luglio. Questo dato supera le aspettative di 7,190 milioni, suggerendo una domanda di lavoro resiliente in un contesto economico incerto.
Le assunzioni rimangono poco variate a 5,1 milioni (tasso 3,2%), con un calo di 100.000 unità rispetto al mese precedente rivisto. Similmente, le separazioni totali si attestano a 5,1 milioni, anch'esse in diminuzione di 100.000, mantenendo un tasso del 3,2%.
All'interno delle separazioni, le dimissioni volontarie (quits) sono scese a 3,1 milioni (tasso 1,9%), con un calo di 100.000, riflettendo forse una maggiore prudenza tra i lavoratori. I licenziamenti e le dimissioni forzate rimangono stabili a 1,7 milioni (tasso 1,1%), in diminuzione di 100.000, mentre le altre separazioni sono a 295.000. Queste cifre indicano un mercato del lavoro equilibrato, dove la domanda e l'offerta di lavoro si allineano senza squilibri estremi, come evidenziato dal rapporto posti vacanti-disoccupati vicino all'unità.
Dal punto di vista settoriale, si notano cali significativi nei posti vacanti nelle costruzioni (-115.000) e nel governo federale (-61.000), mentre le separazioni diminuiscono nei servizi di alloggio e ristorazione (-113.000) e nelle arti, intrattenimento e ricreazione (-48.000). Le dimissioni calano nei settori dell'ospitalità (-140.000), ma aumentano nelle costruzioni (+56.000). I licenziamenti diminuiscono nel commercio all'ingrosso (-36.000) e nel governo federale (-4.000). Per le classi di dimensione delle imprese, le aziende con 1-9 dipendenti e quelle con 5.000 o più mostrano pochi cambiamenti nei tassi di posti vacanti, assunzioni e separazioni.
Analisti interpretano questi dati come un segnale di resilienza economica, con un lieve upside surprise che potrebbe temperare le aspettative di tagli aggressivi ai tassi da parte della Federal Reserve. Tuttavia, il calo nelle assunzioni e nelle dimissioni suggerisce un rallentamento moderato, con implicazioni per la spesa dei consumatori e l'inflazione.
Storicamente, i posti vacanti sono scesi dai picchi post-pandemia di oltre 12 milioni nel 2022, stabilizzandosi intorno ai 7-8 milioni, riflettendo una normalizzazione del mercato del lavoro. Questo report precede il Nonfarm Payrolls di settembre, atteso per venerdì, e potrebbe influenzare le aspettative su ulteriori indicatori occupazionali. In sintesi, il JOLTS di agosto dipinge un quadro di equilibrio, con segnali misti che non indicano un deterioramento rapido ma invitano a monitorare da vicino le tendenze future














