top of page
Tutti


Inflazione nell'Eurozona: Un Lieve Rialzo al 2.1% Rafforza la Cautela della BCE sui Tassi
Ieri, 2 settembre 2025, Eurostat ha pubblicato la stima flash sull'inflazione dell'Eurozona per agosto, rivelando un aumento annuale al 2.1%, in lieve crescita rispetto al 2.0% registrato a luglio. Questo dato, sebbene vicino all'obiettivo del 2% fissato dalla Banca Centrale Europea (BCE), ha innescato discussioni tra economisti e investitori sulla traiettoria futura della politica monetaria.
50 minuti faTempo di lettura: 2 min


Trump alla Corte Suprema: La Battaglia sui Dazi che Potrebbe Cambiare l'Economia Americana
Il 2 settembre 2025, il Presidente Donald Trump ha annunciato un appello urgente alla Corte Suprema degli Stati Uniti per ribaltare una sentenza che dichiara illegali molti dei dazi imposti dalla sua amministrazione. Questa mossa, descritta come un'emergenza economica, riflette la centralità delle politiche protezioniste nel programma di Trump e solleva interrogativi sulla sostenibilità del modello commerciale americano.
1 ora faTempo di lettura: 2 min


PIL USA del Secondo Trimestre Rivisto al Rialzo: Economia Più Resiliente del Previsto
Ieri, 28 agosto 2025, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha pubblicato la seconda stima del Prodotto Interno Lordo (PIL) per il secondo trimestre (aprile-giugno), rivelando una crescita annualizzata del 3,3%, superiore alle attese degli analisti che puntavano al 3,1% e in revisione al rialzo rispetto alla stima iniziale del 3,0%. Contemporaneamente, il Dipartimento del Lavoro ha riportato un calo delle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione a 229.000 per
5 giorni faTempo di lettura: 2 min


NVIDIA Supera le Stime nel Q2 FY2026, ma Azioni in Ribasso: Cina e Miss sul Data Center Pesano sul Sentiment
NVIDIA Corporation ha riportato risultati trimestrali superiori alle attese ieri sera, con ricavi record a 46,7 miliardi di dollari per il secondo trimestre fiscale 2026 (chiuso il 27 luglio 2025), in crescita del 6% rispetto al trimestre precedente e del 56% anno su anno.
6 giorni faTempo di lettura: 2 min


Anteprima Earnings NVIDIA: L'AI Boom alla Prova del Fuoco, Mercati in Attesa
Oggi, dopo la chiusura dei mercati statunitensi, NVIDIA Corporation (NVDA) pubblicherà i risultati finanziari per il secondo trimestre fiscale 2026 (terminato il 27 luglio 2025), un evento che potrebbe scuotere Wall Street e confermare – o smentire – l'entusiasmo per l'intelligenza artificiale.
27 agoTempo di lettura: 2 min


Market Outlook: Settimana Decisiva per l'Economia USA – PIL, Inflazione e Mercato del Lavoro in Primo Piano
Con l'economia statunitense che naviga in acque incerte tra segnali di rallentamento e persistenti pressioni inflazionistiche, questa settimana si preannuncia ricca di dati macroeconomici chiave che potrebbero influenzare le decisioni della Federal Reserve e i movimenti dei mercati globali. Dopo un lunedì segnato dalla festività in Gran Bretagna e dal rilascio delle vendite di nuove abitazioni negli USA, l'attenzione si sposta sui prossimi indicatori.
26 agoTempo di lettura: 2 min


Trump Scatena la Tempesta sulla Fed: Il Licenziamento di Lisa Cook e il Futuro della Politica Monetaria
In un'escalation senza precedenti nelle relazioni tra la Casa Bianca e la Federal Reserve, il Presidente Donald Trump ha annunciato ieri sera di aver licenziato "con effetto immediato" la Governatrice Lisa Cook dal Board of Governors della banca centrale statunitense. La mossa, motivata da accuse di frode ipotecaria, ha innescato un immediato dibattito legale e politico, con Cook che ha respinto l'ordine, affermando che Trump "non ha autorità per farlo" e che non si dimetterà
26 agoTempo di lettura: 3 min


Il Simposio di Jackson Hole 2025: Un'Analisi Completa degli Eventi
Questo articolo fornisce un resoconto esaustivo e dettagliato di ciò che è accaduto, con un'attenzione particolare al discorso del presidente della Federal Reserve (Fed), Jerome Powell, pronunciato il 22 agosto.
25 agoTempo di lettura: 3 min


Jackson Hole 2025: Powell tra Ambiguità Strategica e Mercati in Attesa di un Taglio dei Tassi
Con l'avvicinarsi del discorso di Jerome Powell previsto per venerdì 22 agosto, i mercati finanziari sono in fibrillazione, anticipando segnali su un possibile taglio dei tassi di interesse a settembre.
Tuttavia, secondo analisi recenti, Powell è improbabile che offra certezze definitive, optando invece per mantenere aperte tutte le opzioni e ribadendo la dipendenza dai dati economici senza delineare un percorso prestabilito.
21 agoTempo di lettura: 3 min


Verbali della Riunione FOMC: Un Comitato Hawkish e l'Impatto delle Revisioni sui Dati Occupazionali
I verbali della riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) di luglio, pubblicati ieri, rivelano un quadro di ampio consenso tra i membri del comitato per mantenere i tassi di interesse invariati durante l'incontro del mese scorso. Questi documenti suggeriscono che, senza le deludenti revisioni dei dati sull'occupazione pubblicate solo due giorni dopo la riunione, un taglio dei tassi a settembre potrebbe essere seriamente in dubbio.
21 agoTempo di lettura: 2 min


Crollo del Dollaro Neozelandese: La RBNZ Adotta una Politica Monetaria Più Accomodante
Il dollaro neozelandese (NZD) ha subito un significativo indebolimento durante la notte, registrando una perdita di oltre l'1% rispetto al dollaro statunitense. Questo movimento ha spinto il tasso di cambio NZD/USD verso il livello di 0,5800, mentre il cross AUD/NZD ha superato quota 1,1050. La svendita della valuta è stata innescata principalmente dall'aggiornamento della politica monetaria della Reserve Bank of New Zealand (RBNZ), che ha ripreso il suo ciclo di allentamento
20 agoTempo di lettura: 2 min


Trump Spinge per la Pace Russo-Ucraina: Opportunità e Rischi
In un'intervista esclusiva rilasciata a Fox News, l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha delineato la sua visione sul...
19 agoTempo di lettura: 3 min


Incontro Trump-Putin in Alaska: Progressi ma Nessun Accordo Concreto sulla Guerra in Ucraina
Il tanto atteso summit tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin, tenutosi ieri, 15 agosto, presso la Joint Base Elmendorf-Richardson in Alaska, si è concluso senza un accordo formale per un cessate il fuoco nella guerra in Ucraina. Nonostante le dichiarazioni ottimistiche di entrambi i leader, che hanno descritto l'incontro come "produttivo" e utile per "aprire la strada alla pace", l'assenza di risultati concreti ha lasciato i mer
16 agoTempo di lettura: 3 min


IPC USA Luglio 2025: Inflazione Frena al 2,7%, Fed Verso Taglio Tassi al 90%
Oggi, il Bureau of Labor Statistics (BLS) ha pubblicato i dati sull'Indice dei Prezzi al Consumo per il mese di luglio 2025, rivelando un...
12 agoTempo di lettura: 2 min


Stephen Miran alla Fed: un profilo hawkish per la politica monetaria di Trump
Stephen Miran alla Fed: un profilo hawkish per la politica monetaria di Trump
8 agoTempo di lettura: 3 min
bottom of page