top of page
Tutti


Una Settimana Esplosiva tra Politica, Moneta e Tecnologia
In un contesto di incertezza globale, la settimana dal 27 al 31 ottobre 2025 si profila come un vero banco di prova per gli investitori. Il messaggio virale che circola sui social – "Settimana ad alta tensione sui mercati!" – cattura perfettamente l'essenza: un government shutdown USA che si avvicina al record storico, la decisione sui tassi della Federal Reserve seguita dal discorso di Jerome Powell, i bilanci trimestrali dei colossi tech che dominano il Nasdaq, e l'atteso i
22 ore faTempo di lettura: 3 min


Dati CPI USA: Inflazione al 3% Rafforza le Speranze di Taglio Tassi Malgrado lo Shutdown
In un contesto di paralisi governativa che ha già causato il furlough di oltre 700.000 dipendenti federali e ritardi in servizi essenziali come i sussidi alimentari SNAP, il Bureau of Labor Statistics (BLS) ha comunque pubblicato oggi, 24 ottobre 2025, i dati sull'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) per settembre. Questo rilascio, ritardato dal 15 al 24 ottobre a causa dello shutdown iniziato il 1° ottobre, rappresenta un'eccezione cruciale: i dati sono stati raccolti prima de
4 giorni faTempo di lettura: 2 min


Petrolio in surplus: il mercato scommette ancora al ribasso
Negli ultimi mesi il greggio ha mostrato un marcato indebolimento. Dopo aver superato gli 80 dollari al barile a inizio 2025, i prezzi sono scesi stabilizzandosi fra $60 e $70. A metà ottobre 2025 il Brent si attestava attorno ai $61 e il WTI a circa $57-58 al barile. Le curve future sono ora in contango (i contratti futuri più cari del prezzo spot), segnalando aspettative di eccesso di offerta, e i fondi speculativi mantengono posizioni nette corte sul petrolio.
6 giorni faTempo di lettura: 4 min


Trump Adotta un Tono Conciliatorio Verso la Cina: Segnali di Distensione
In un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, il Presidente Donald Trump ha sorpreso gli osservatori con dichiarazioni che segnano un netto cambio di tono. Durante un'intervista trasmessa su Fox News il 19 ottobre 2025, Trump ha affermato di "non voler distruggere la Cina" e ha descritto il Presidente cinese Xi Jinping come "un leader intelligente, aperto a un accordo".
20 ottTempo di lettura: 2 min


Trump Spinge Zelensky verso le Condizioni di Putin: Tensioni Geopolitiche e Impatti Economici
In un contesto di crescente tensione geopolitica, l'incontro tra il presidente USA Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca venerdì scorso rappresenta un momento pivotal per il futuro del conflitto Russia-Ucraina.
20 ottTempo di lettura: 3 min


La Federal Reserve verso la Fine del Quantitative Tightening: Implicazioni per i Mercati
Il recente discorso di Jerome Powell ha suggerito che la Fed potrebbe essere vicina a interrompere il processo di Quantitative Tightening (QT), un meccanismo di politica monetaria che ha giocato un ruolo cruciale nella normalizzazione post-pandemia.
16 ottTempo di lettura: 3 min


La Fed mantiene la rotta prudente: tassi ancora restrittivi, focus sui dati
Nella conferenza stampa di ieri sera, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha ribadito l’impostazione cauta della banca centrale americana, sottolineando la necessità di valutare ogni decisione di politica monetaria riunione per riunione.
15 ottTempo di lettura: 3 min


La Corsa all’Oro Non Si Ferma: Fondi e Banche Centrali Alimentano il Rally del Metallo Giallo
Nei primi mesi dell’autunno 2025 gli ETF sull’oro hanno registrato afflussi straordinari.
A settembre i fondi auriferi globali hanno fatto segnare il più alto flusso netto mensile di sempre, spingendo i flussi del terzo trimestre a 26 mld USD.
14 ottTempo di lettura: 4 min


Dall'Escalation alla Distensione: La Nuova Tensione Commerciale USA-Cina e le Prospettive di Risoluzione
Nel contesto di un'economia globale già fragile, gli eventi degli ultimi giorni tra gli Stati Uniti e la Cina hanno riacceso i timori di una nuova fase della guerra commerciale. Iniziata durante il primo mandato di Donald Trump, la disputa ha visto un'escalation il 10 ottobre 2025, seguita da rapidi segnali di possibile risoluzione.
13 ottTempo di lettura: 2 min


Trump Minaccia Nuove Tariffe in Risposta all'Ostilità di Pechino
Nel panorama economico globale sempre più frammentato, il Presidente Donald Trump ha lanciato un nuovo segnale di allarme sulle relazioni con la Cina, descrivendola come "molto ostile" e annunciando che gli Stati Uniti saranno "costretti a reagire finanziariamente".
10 ottTempo di lettura: 3 min


L'Accordo di Pace in Medio Oriente di Trump: Un Punto di Svolta per i Mercati o una Tregua Fragile?
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato il 9 ottobre 2025 che Israele e Hamas hanno concordato la "prima fase" di un piano di pace mediato dagli USA, volto a porre fine al conflitto biennale a Gaza.
10 ottTempo di lettura: 3 min


Nuova Zelanda: La RBNZ Sconvolge i Mercati con un Taglio dei Tassi di 50 Punti Base
In un contesto di crescente incertezza globale, la Reserve Bank of New Zealand (RBNZ) ha optato per un intervento deciso sull'8 ottobre...
9 ottTempo di lettura: 3 min


Dimissioni Shock del Primo Ministro Francese: L’Euro Sotto Pressione e i Mercati in Subbuglio
In un colpo di scena che ha sconvolto i mercati finanziari europei, il Primo Ministro francese Sébastien Lecornu ha rassegnato le dimissioni il 6 ottobre 2025, appena ore dopo aver annunciato la composizione del suo nuovo gabinetto.
7 ottTempo di lettura: 3 min


Yen in Crollo: la Vittoria di Takaichi Scuote i Mercati
Il 6 ottobre 2025, i mercati finanziari asiatici hanno assistito a un'apertura turbolenta per lo yen giapponese (JPY), che ha registrato un significativo gap a ribasso rispetto al dollaro statunitense (USD), superando la soglia psicologica dei 150 yen per dollaro. Questo movimento è stato innescato dalla vittoria a sorpresa di Sanae Takaichi nella corsa alla leadership del Partito Liberal Democratico (LDP) giapponese, avvenuta il 4 ottobre 2025.
6 ottTempo di lettura: 3 min


Trump Pianifica Tagli alle Agenzie Federali nel Secondo Giorno di Shutdown: Impatti su Economia e Mercati
Nel secondo giorno dello shutdown del governo federale statunitense, iniziato il 1° ottobre 2025, il presidente Donald Trump ha intensificato le tensioni annunciando un incontro con Russ Vought, direttore dell'Office of Management and Budget (OMB), per decidere tagli a quelle che definisce "agenzie democratiche". Questa mossa, inquadrata come un'opportunità per ridurre sprechi, solleva interrogativi su motivazioni politiche e impatti finanziari.
2 ottTempo di lettura: 3 min
bottom of page

