top of page
Tutti


Powell e il FOMC: Tassi Invariati, Cautela su Inflazione e Dazi
Il 30 luglio 2025, il Federal Open Market Committee (FOMC) ha mantenuto invariato il target range per il tasso dei fondi federali al...
31 lugTempo di lettura: 2 min


Crollo Storico del Rame Comex: -19% dopo l’Annuncio a Sorpresa di Trump sui Dazi
Il 30 luglio 2025, il Presidente Donald Trump ha annunciato una modifica significativa alla politica dei dazi sul rame, imponendo tariffe...
31 lugTempo di lettura: 2 min


USA-Cina: Tregua Commerciale Estesa, Ma l’Incertezza Resta
USA-Cina: Tregua Commerciale Estesa, Ma l’Incertezza Resta
30 lugTempo di lettura: 2 min


Nuovo Accordo Commerciale UE-USA: Dazi al 15%
Il 27 luglio 2025, gli Stati Uniti e l'Unione Europea hanno annunciato un accordo commerciale che stabilisce un dazio del 15% sulla maggior parte delle merci dell'UE importate negli USA, evitando una potenziale guerra commerciale. Questo accordo, negoziato tra il Presidente Donald Trump e la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen al golf course di Turnberry, in Scozia, segue mesi di tensioni e minacce di dazi più alti, come il 30% inizialmente proposto.
28 lugTempo di lettura: 2 min


Dopo l’Euforia, la Realtà: Tesla Affronta un 2025 di Turbolenze
Il futuro di Tesla appare segnato da sfide crescenti.
A luglio 2025 il CEO Elon Musk ha avvertito che potrebbero attendersi “alcuni trimestri difficili” per l’azienda. Questa cautela riflette dati allarmanti: le immatricolazioni di Tesla continuano a calare, i ricavi si contraggono e i profitti diminuiscono, mentre il contesto politico e concorrenziale si fa meno favorevole.
25 lugTempo di lettura: 4 min


Stati Uniti e Giappone Raggiungono un Accordo Commerciale Storico
Il 22 luglio 2025, gli Stati Uniti e il Giappone hanno annunciato un accordo commerciale di vasta portata, descritto dal Presidente Donald Trump come "forse il più grande mai stipulato".
Questo accordo riduce le tariffe sulle importazioni giapponesi dal 25% al 15%, evitando così l'imposizione di tariffe più alte inizialmente minacciate per l'1 agosto 2025. L'accordo include anche un impegno significativo da parte del Giappone a investire 550 miliardi di dollari negli Stati
23 lugTempo di lettura: 4 min


Stati Uniti: ultimi dati macro mostrano modesto miglioramento, ma restano rischi
L’economia USA sorprende positivamente: i dati macro diffusi negli ultimi giorni segnalano un rallentamento ordinato, non una recessione imminente. L’inflazione resta sotto controllo nonostante i nuovi dazi, mentre consumi e PIL mostrano resilienza. Tuttavia, il calo della manifattura e la frenata dei consumi ispanici invitano a mantenere cautela.
21 lugTempo di lettura: 2 min


Trump e il Possibile Licenziamento di Powell: Tra Smentite e Impatti sui Mercati
Il 16 luglio 2025, sono emerse notizie secondo cui il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avrebbe discusso con un gruppo di legislatori repubblicani l'idea di licenziare Jerome Powell, attuale presidente della Federal Reserve, incarico che ricopre dal 2018, nominato dallo stesso Trump durante il suo primo mandato. Tuttavia successivamente Trump ha smentito piani imminenti, dichiarando che è "molto improbabile" procedere, a meno che non emergano prove di frode.
17 lugTempo di lettura: 3 min


GOLD Research - La Corsa del Metallo Giallo Alimentata da Banche Centrali, ETF e Dinamiche Macroeconomiche
Di Filippo Sala L'oro, considerato un bene rifugio per eccellenza, sta vivendo un momento di forte interesse nel 2025, con prezzi che...
16 lugTempo di lettura: 2 min


Dati Economici USA: IPC, IPP, Vendite al Dettaglio e Sussidi di Disoccupazione in Uscita – Implicazioni per le Prossime Mosse della Fed
Questa settimana, dal 14 al 18 luglio 2025, gli investitori e gli analisti finanziari sono focalizzati su una serie di dati economici cruciali dagli Stati Uniti.
In questo articolo analizzeremo quelli più rilevanti ovvero l'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI), l'Indice dei Prezzi alla Produzione (PPI), le vendite al dettaglio (con particolare attenzione ai beni essenziali, rappresentati generalmente dalle vendite al dettaglio totali) e le richieste iniziali di sussidi di dis
15 lugTempo di lettura: 2 min


Voci Infondate su Powell: Speculazioni Senza Prove Scuotono il Web, Ma Non i Mercati
La recente diffusione di voci secondo cui Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, potrebbe considerare le dimissioni ha attirato l'attenzione, soprattutto nel contesto finanziario. Queste speculazioni sono state inizialmente sollevate da William Pulte, attuale presidente di Fannie Mae e Freddie Mac, attraverso una serie di tweet.
14 lugTempo di lettura: 2 min


Trump Minaccia Dazi del 30% all’Europa: Tensioni Commerciali e Impatti Economici
Il 12 luglio 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato tramite lettere pubblicate sui suoi account social l'intenzione di imporre dazi doganali del 30% sulle importazioni dall'Unione Europea e dal Messico, con effetto a partire dal 1° agosto 2025.
Questa mossa segue un periodo di tensioni commerciali, con precedenti annunci di tariffe in aprile 2025, inizialmente sospese per 90 giorni per negoziazioni, e minacce di tariffe del 50% ritardate al 9 lug
14 lugTempo di lettura: 2 min


Trump Minaccia Tariffe del 35% sul Canada: Impatti Economici e Tensioni Commerciali in Vista
Donald Trump ha annunciato l'intenzione di imporre una tariffa del 35% su tutte le importazioni dal Canada a partire dal 1° agosto 2025 e questa tariffa rappresenta un aumento rispetto al 25% imposto a febbraio 2025.
11 lugTempo di lettura: 2 min


Rame alle Stelle: Il Massimo Storico del 2025 Trainato dalle Tariffe USA
L'8 luglio 2025, i prezzi del rame hanno registrato un picco intraday di 5,89 dollari per libbra con una chiusura a 5,68 dollari per...
9 lugTempo di lettura: 2 min


Tregua sui Dazi al Capolinea: Estensione al 1° Agosto 2025, la Corsa dei Paesi per Evitare le Tariffe
Tregua sui Dazi al Capolinea: Estensione al 1° Agosto 2025, la Corsa dei Paesi per Evitare le Tariffe
8 lugTempo di lettura: 3 min
bottom of page

