top of page
Tutti


Arrivano le Quattro Streghe - Opportunità e Rischi nei Mercati Finanziari
La giornata delle quattro streghe rappresenta uno degli eventi più attesi e potenzialmente turbolenti nei mercati finanziari globali, particolarmente negli Stati Uniti dove ha origine. Questo fenomeno si verifica quattro volte all'anno, specificamente il terzo venerdì dei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre, quando scadono contemporaneamente quattro categorie principali di contratti derivati: futures su indici azionari, opzioni su indici azionari, opzioni su singole a
15 setTempo di lettura: 2 min


La FED al Bivio tra Tagli dei Tassi e Cautela - Inflazione in Crescita e Lavoro in Rallentamento
L'economia statunitense continua a navigare in acque agitate, con i dati macroeconomici della settimana che delineano un quadro di inflazione in lieve accelerazione e un mercato del lavoro che mostra segni di continuo raffreddamento
12 setTempo di lettura: 3 min


Inflazione in Salita e Mercato del Lavoro in Flessione: Le Sfide per la Fed negli Ultimi Dati USA
I dati macroeconomici statunitensi rilasciati oggi, 11 settembre 2025, hanno fornito un quadro misto sull'economia USA, con l'inflazione che mostra segni di accelerazione e il mercato del lavoro che evidenzia un significativo indebolimento.
11 setTempo di lettura: 3 min


PPI in Calo a -0,1%: Disinflazione in Vista per il CPI e Prospettive di Taglio Tassi Fed
Il rilascio odierno del Producer Price Index (PPI) per agosto 2025 da parte del Bureau of Labor Statistics (BLS) ha sorpreso i mercati con un calo mensile dello 0,1%, contro le attese di un +0,3% e un precedente +0,7% (rivisto al ribasso).
10 setTempo di lettura: 2 min


Revisione Shock dei Dati BLS: L'Occupazione USA Rivista al Ribasso di 911.000 Posti, Segnali di Fragilità nel Mercato del Lavoro
Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti, attraverso il Bureau of Labor Statistics (BLS), ha rilasciato oggi, 9 settembre 2025, una revisione preliminare dei dati sull'occupazione che ha scosso i mercati e gli analisti economici. Secondo l'annuncio ufficiale, nel periodo compreso tra aprile 2024 e marzo 2025, l'economia americana ha creato 911.000 posti di lavoro in meno rispetto alle stime iniziali.
9 setTempo di lettura: 3 min


OPEC+ Aumenta la Produzione di Petrolio: Strategia per il Mercato Globale
Nel paesaggio in evoluzione dei mercati energetici globali, l'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio e i suoi alleati (OPEC+) hanno nuovamente fatto notizia con un aggiustamento strategico ai livelli di produzione di petrolio. Il 7 settembre 2025, otto membri chiave dell'alleanza—Arabia Saudita, Russia, Iraq, Emirati Arabi Uniti (EAU), Kuwait, Kazakistan, Algeria e Oman—si sono riuniti in una riunione virtuale per deliberare sulle politiche di produzione in mezzo a
8 setTempo di lettura: 2 min


Market Outlook: Settimana Cruciale per Inflazione e Politica Monetaria – Focus su PPI USA, BCE e CPI
Questa settimana si profila come un momento pivotal per i mercati globali, con una serie di dati macroeconomici e decisioni di politica monetaria che potrebbero delineare il percorso dell'inflazione e dei tassi di interesse negli USA e in Europa
8 setTempo di lettura: 3 min


Rallentamento del Lavoro USA e Revisione Shock all’Orizzonte: La Fed verso un Taglio Audace dei Tassi
L'economia statunitense, a lungo lodata per la sua resilienza di fronte alle sfide post-pandemiche, sta ora mostrando chiari segni di tensione, in particolare nel settore del lavoro.
I dati macroeconomici rilasciati questa settimana hanno sottolineato un mercato del lavoro in rallentamento, alimentando speculazioni sulle prossime decisioni di politica della Federal Reserve (Fed). Con la prossima riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) prevista per il 17 settembre
5 setTempo di lettura: 4 min


Dati Macro USA: Mercato del Lavoro in Rallentamento, Settore Servizi Resiliente
Ieri, 4 settembre 2025, una serie di indicatori macroeconomici statunitensi ha dipinto un quadro misto per l'economia USA, con segnali di debolezza nel mercato del lavoro bilanciati da una resilienza nel settore servizi. I dati, rilasciati dal Dipartimento del Lavoro, ADP, S&P Global e ISM, arrivano in un momento cruciale, alla vigilia del report sui non-farm payrolls di oggi, e potrebbero influenzare le aspettative per le decisioni della Federal Reserve sul taglio dei tassi.
5 setTempo di lettura: 3 min


Inflazione nell'Eurozona: Un Lieve Rialzo al 2.1% Rafforza la Cautela della BCE sui Tassi
Ieri, 2 settembre 2025, Eurostat ha pubblicato la stima flash sull'inflazione dell'Eurozona per agosto, rivelando un aumento annuale al 2.1%, in lieve crescita rispetto al 2.0% registrato a luglio. Questo dato, sebbene vicino all'obiettivo del 2% fissato dalla Banca Centrale Europea (BCE), ha innescato discussioni tra economisti e investitori sulla traiettoria futura della politica monetaria.
3 setTempo di lettura: 2 min


Trump alla Corte Suprema: La Battaglia sui Dazi che Potrebbe Cambiare l'Economia Americana
Il 2 settembre 2025, il Presidente Donald Trump ha annunciato un appello urgente alla Corte Suprema degli Stati Uniti per ribaltare una sentenza che dichiara illegali molti dei dazi imposti dalla sua amministrazione. Questa mossa, descritta come un'emergenza economica, riflette la centralità delle politiche protezioniste nel programma di Trump e solleva interrogativi sulla sostenibilità del modello commerciale americano.
3 setTempo di lettura: 2 min


PIL USA del Secondo Trimestre Rivisto al Rialzo: Economia Più Resiliente del Previsto
Ieri, 28 agosto 2025, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha pubblicato la seconda stima del Prodotto Interno Lordo (PIL) per il secondo trimestre (aprile-giugno), rivelando una crescita annualizzata del 3,3%, superiore alle attese degli analisti che puntavano al 3,1% e in revisione al rialzo rispetto alla stima iniziale del 3,0%. Contemporaneamente, il Dipartimento del Lavoro ha riportato un calo delle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione a 229.000 per
29 agoTempo di lettura: 2 min


NVIDIA Supera le Stime nel Q2 FY2026, ma Azioni in Ribasso: Cina e Miss sul Data Center Pesano sul Sentiment
NVIDIA Corporation ha riportato risultati trimestrali superiori alle attese ieri sera, con ricavi record a 46,7 miliardi di dollari per il secondo trimestre fiscale 2026 (chiuso il 27 luglio 2025), in crescita del 6% rispetto al trimestre precedente e del 56% anno su anno.
28 agoTempo di lettura: 2 min


Anteprima Earnings NVIDIA: L'AI Boom alla Prova del Fuoco, Mercati in Attesa
Oggi, dopo la chiusura dei mercati statunitensi, NVIDIA Corporation (NVDA) pubblicherà i risultati finanziari per il secondo trimestre fiscale 2026 (terminato il 27 luglio 2025), un evento che potrebbe scuotere Wall Street e confermare – o smentire – l'entusiasmo per l'intelligenza artificiale.
27 agoTempo di lettura: 2 min


Market Outlook: Settimana Decisiva per l'Economia USA – PIL, Inflazione e Mercato del Lavoro in Primo Piano
Con l'economia statunitense che naviga in acque incerte tra segnali di rallentamento e persistenti pressioni inflazionistiche, questa settimana si preannuncia ricca di dati macroeconomici chiave che potrebbero influenzare le decisioni della Federal Reserve e i movimenti dei mercati globali. Dopo un lunedì segnato dalla festività in Gran Bretagna e dal rilascio delle vendite di nuove abitazioni negli USA, l'attenzione si sposta sui prossimi indicatori.
26 agoTempo di lettura: 2 min
bottom of page

