USA-Cina: Accordo per Ridurre i Dazi, Nuovi Colloqui in Vista
- Filippo Sala
- 12 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Washington e Pechino hanno annunciato un accordo per ridurre i dazi commerciali, segnando un passo verso la de-escalation delle tensioni. Secondo una dichiarazione congiunta del 12 maggio 2025, il dazio "reciproco" imposto dal presidente Trump sulla Cina scenderà dal 125% al 10%, mentre un dazio separato del 20% legato al ruolo della Cina nel commercio di fentanyl resterà invariato. La Cina, in risposta, ridurrà il suo dazio di ritorsione sui prodotti USA dal 125% al 10%.
Le riduzioni avranno una durata di 90 giorni, durante i quali le due potenze avvieranno nuovi colloqui. A guidare le trattative saranno il Segretario al Tesoro Scott Bessent e il Rappresentante per il Commercio Jamieson Greer per gli USA, e il Vice Premier He Lifeng per la Cina. L’accordo, accolto con ottimismo dai mercati, mira a stabilizzare le relazioni commerciali, ma il futuro dipenderà dai progressi nei negoziati.