Warren Buffett - La Fine di un'Era
- Filippo Sala
- 4 mag
- Tempo di lettura: 2 min
La notizia dell'annuncio di dimissioni di Warren Buffett da CEO di Berkshire Hathaway, fatta il 3 maggio 2025 durante l'assemblea annuale degli azionisti a Omaha, Nebraska, rappresenta un momento storico per il mondo degli investimenti. Buffett, all'età di 94 anni, ha guidato l'azienda per oltre sei decenni, trasformandola da un produttore tessile in difficoltà in un conglomerato diversificato del valore di 1,16 trilioni di dollari.
L'annuncio è stato fatto durante l'incontro annuale, davanti a circa 40.000 azionisti, ed è stato accolto da un'ovazione di un minuto, segno dell'ammirazione per il contributo di Buffett. Ha dichiarato:
Penso che sia arrivato il momento che Greg diventi il CEO della compagnia entro fine anno.
Ha anche specificato che chiederà al consiglio di amministrazione di approvare Greg Abel come nuovo CEO entro la fine del 2025. Buffett ha sottolineato la sua intenzione di non vendere alcuna azione, affermando:
La decisione di mantenere ogni azione è una decisione economica perché penso che le prospettive di Berkshire saranno migliori sotto la gestione di Greg rispetto alla mia.
Chi è Greg Abel?
Greg Abel, 62 anni, è stato confermato come successore di Buffett già nel 2021. Canadese, laureato in contabilità, ha trascorso gran parte della sua carriera in MidAmerican Energy, acquisita da Berkshire nel 2000. Dal 2008 è stato CEO di Berkshire Hathaway Energy e dal 2018 vice presidente delle operazioni non assicurative. Sotto la sua guida, l'azienda è diventata uno dei principali produttori di energia negli Stati Uniti, con un focus su energie rinnovabili, investendo oltre 30 miliardi di dollari. Contribuisce circa al 10% dei ricavi totali di Berkshire.
In conclusione, mentre la partenza di Buffett segna la fine di un'era, la transizione sembra ben gestita, con Abel pronto a guidare Berkshire Hathaway verso il futuro. L'eredità di Buffett, tuttavia, continuerà a influenzare l'azienda e il mondo degli investimenti.