top of page
ed1811ad91444ae687a19020a9997a86.png
Cattura.PNG

Anteprima Earnings NVIDIA: L'AI Boom alla Prova del Fuoco, Mercati in Attesa

  • Immagine del redattore: Filippo Sala
    Filippo Sala
  • 27 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi, dopo la chiusura dei mercati statunitensi, NVIDIA Corporation (NVDA) pubblicherà i risultati finanziari per il secondo trimestre fiscale 2026 (terminato il 27 luglio 2025), un evento che potrebbe scuotere Wall Street e confermare – o smentire – l'entusiasmo per l'intelligenza artificiale.

Con il titolo che ha guadagnato oltre il 150% nel 2024, trainato dalla domanda di chip per data center e AI, gli investitori si preparano a un potenziale swing di market cap da 260 miliardi di dollari, come indicato dalle opzioni.


Le Aspettative degli Analisti: Crescita Robusta ma con Sfide all'Orizzonte

Gli analisti prevedono ricavi intorno ai 45,9 miliardi di dollari, in crescita del 53% anno su anno, e un utile per azione (EPS) adjusted di circa 1,00 dollaro, con un incremento del 47%. Alcune stime variano leggermente, con EPS atteso a 0,98 dollari, ma il consenso rimane bullish. NVIDIA ha costantemente battuto le previsioni negli ultimi trimestri, con vendite di data center in aumento del 73% nel Q1, e gli investitori si aspettano un bis, guidato dalla piattaforma Hopper e dall'imminente ramp-up dei chip Blackwell.

Ieri, diverse banche d'investimento hanno alzato i target price: Stifel ha aumentato il suo obiettivo, citando tailwinds forti nell'AI; UBS ha ribadito una view positiva, sottolineando la domanda persistente; mentre Morgan Stanley ha mantenuto NVIDIA come top pick, alzando il target e consigliando di comprare sui cali. KeyBanc ha reiterato l'Overweight con un target a 215 dollari da 190, evidenziando il ruolo centrale di NVIDIA nell'AI boom. Analisti come Dan Ives di Wedbush hanno descritto i risultati imminenti come "un altro momento da champagne", prevedendo che Blackwell alimenterà una crescita esponenziale nel 2026


Fattori Chiave da Monitorare: Blackwell, Cina e Domanda AI

Al centro dell'attenzione ci sarà la guidance per il futuro, specialmente sul chip Blackwell, che dovrebbe generare miliardi in revenue già dal prossimo trimestre e superare le vendite di Hopper entro il 2026. NVIDIA ha confermato che la produzione è in corso, con consegne a clienti come Meta e Microsoft, ma ritardi nella supply chain potrebbero influenzare le proiezioni.

Un altro tema caldo è l'impatto delle restrizioni USA sulle vendite in Cina: nuovi controlli potrebbero erodere miliardi di ricavi, come accaduto in passato, con vendite in Cina che rappresentano il 20% del totale. Nonostante ciò, la domanda globale per AI rimane robusta, con hyperscaler che aumentano i capex per data center. Bloomberg ha notato che i trader sperano in conferme che dissipino i timori di una bolla tech.


In sintesi, queste earnings non sono solo un test per NVIDIA, ma per l'intero narrative AI.

Con la Fed che segnala possibili tagli ai tassi, un report forte potrebbe accelerare il rally tech; altrimenti, prepariamoci a turbolenze. Gli investitori sono consigliati a monitorare la conference call alle 23:00 ora italiana per insight dal CEO Jensen Huang.



638840307245107057_IT_1200x1500.jpg
bottom of page