top of page
ed1811ad91444ae687a19020a9997a86.png
Cattura.PNG

NVIDIA Supera le Stime nel Q2 FY2026, ma Azioni in Ribasso: Cina e Miss sul Data Center Pesano sul Sentiment

  • Immagine del redattore: Filippo Sala
    Filippo Sala
  • 28 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

NVIDIA Corporation ha riportato risultati trimestrali superiori alle attese ieri sera, con ricavi record a 46,7 miliardi di dollari per il secondo trimestre fiscale 2026 (chiuso il 27 luglio 2025), in crescita del 6% rispetto al trimestre precedente e del 56% anno su anno.

L'utile per azione adjusted ha raggiunto 1,05 dollari, battendo le previsioni di 1,01 dollari, mentre il margine lordo non-GAAP si è attestato al 72,7%, inclusivo di un beneficio da 180 milioni di dollari legato a inventari H20. Nonostante i numeri solidi, le azioni sono calate del 3-5% nel trading after-hours, riflettendo delusione per un lieve miss nelle vendite del data center e preoccupazioni su restrizioni alle esportazioni verso la Cina.


Dettagli dei Risultati: Crescita Robusta ma Rallentamento Segnalato

I ricavi del data center, pilastro del business AI di NVIDIA, hanno raggiunto 41,1 miliardi di dollari, in aumento ma sotto le attese di 41,34 miliardi. Questo segmento ha mostrato un rallentamento della crescita sequenziale al 17%, il più basso dal Q1 FY2024, sollevando domande sulla sostenibilità del boom AI. Senza vendite H20 verso la Cina – a causa di nuove licenze richieste dal governo USA – l'azienda ha registrato zero ricavi da quel mercato nel trimestre, ma ha beneficiato di una release di 180 milioni da inventari precedentemente riservati, venduti a clienti non cinesi.

L'utile netto GAAP è salito a 26,42 miliardi di dollari (+59% YoY), con un EPS GAAP di 1,08 dollari. NVIDIA ha anche annunciato un ulteriore programma di buyback da 60 miliardi di dollari, portando il totale autorizzato a 74,7 miliardi, e un dividendo trimestrale di 0,01 dollari per azione. Nel primo semestre FY2026, l'azienda ha restituito 24,3 miliardi agli azionisti tramite riacquisti e dividendi.


Guidance e Prospettive: Ottimismo Cauteloso

Per il Q3, NVIDIA prevede ricavi a 54 miliardi di dollari (±2%), superiori alle stime di 53,1 miliardi, con margini lordi non-GAAP al 73,5%. Tuttavia, la guidance esclude qualsiasi vendita H20 in Cina, alimentando timori su perdite potenziali di miliardi se le restrizioni persistono. L'azienda punta a margini nel mid-70% entro fine anno, supportata dalla produzione su larga scala di Blackwell, che sta generando "incredibile" domanda per pre-training, post-training e inferenza AI.

Il CEO Jensen Huang ha espresso ottimismo durante la conference call, sottolineando che la domanda per Hopper rimane forte e che Blackwell è in piena produzione, con vendite per miliardi già nel primo trimestre di disponibilità. Ha anche minimizzato l'impatto Cina, affermando che l'azienda sta lavorando per conformarsi alle normative e che l'AI sta trasformando ogni industria.


Questo report segna un momento di transizione per NVIDIA: da crescita esponenziale a maturazione, con rischi esterni in primo piano. Con una valuation a 4,3 trilioni di dollari, il titolo è sensibile a qualsiasi segno di decelerazione. Nel breve, volatilità attesa; nel lungo, l'AI rimane un driver chiave. Rimanete aggiornati per analisi post-apertura.

638840307245107057_IT_1200x1500.jpg
bottom of page