top of page
ed1811ad91444ae687a19020a9997a86.png
Cattura.PNG

Tassi di Interesse USA, Liquidità Bancaria e Mercati: Perché il Dollaro Scende e gli Indici Salgono

  • Immagine del redattore: Filippo Sala
    Filippo Sala
  • 1 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Di Filippo Sala

I tassi di interesse, definiti dalla Federal Funds Rate, sono attualmente al 4,25%-4,50% e il mercato attribuisce una probabilità significativa che i tassi scendano a 3,50%-3,75% entro dicembre 2025.

Questo implica tre tagli di 0,25 punti percentuali, per un totale di 75 punti base, in linea con le aspettative di mercato di circa 66 punti base di tagli per il 2025. Le proiezioni FOMC di giugno 2025

mostrano una mediana del 3,9% per fine 2025, con un intervallo centrale di 3,9%-4,4%, suggerendo due tagli, ma il mercato sembra più pessimista, prevedendo un ulteriore calo. 

ree

Quali Sono i Motivi del Calo Atteso

Il mercato sembra guidato da preoccupazioni sulla crescita economica, con il PIL reale che ha contratto dello 0,5% nel primo trimestre 2025, secondo la stima finale del BEA. Questo calo, il primo dal 2022, è attribuito a un aumento delle importazioni e una diminuzione della spesa pubblica, parzialmente compensati da aumenti negli investimenti e nei consumi.


Un altro dato fondamentale è il GDPNow che per il secondo trimestre 2025 è stato rivisto al ribasso al 2,9% il 27 giugno 2025, rispetto al 3,4% del 18 giugno 2025. Questa revisione al ribasso riflette probabilmente l'impatto di dati economici recenti che hanno suggerito una crescita più lenta del previsto, aumentando la pressione sulla Federal Reserve per allentare la politica monetaria attraverso tagli ai tassi.


L'inflazione, con un CPI annuo del 2,4% a maggio 2025, è sopra il target del 2% della Fed con rischi di aumento a causa delle tariffe ma nonostante ciò, il mercato sembra prioritizzare le aspettative di crescita.



Quantitative Tightening e Iniezione di Liquidità Bancaria

La Fed sta conducendo il Quantitative Tightening (QT) riducendo il bilancio da un picco di circa 9 trilioni di dollari nel 2022 a 6,73 trilioni di dollari a giugno 2025, con un rallentamento annunciato a marzo 2025.

ree

D'altra parte invece le banche commerciali stanno aumentando i prestiti, con un totale di 12,868 trilioni di dollari a maggio 2025, in aumento rispetto a 12,589,8 trilioni di dollari a dicembre 2024.

Questa crescita, con un tasso annuo del 4,6% a maggio 2025, riflette un'iniezione di liquidità supportata dall'aumento dell'offerta di moneta M2 a 21,942 trilioni di dollari a maggio 2025.

ree

Questo suggerisce che mentre la Fed riduce la liquidità, le banche commerciali stanno compensando attraverso maggiore credito, contribuendo alla crescita della liquidità complessiva.


Impatto sul Dollaro e sugli Indici Azionari

L'aspettativa di tassi più bassi e maggiore liquidità in circolazione esercita pressione al ribasso sul dollaro, rendendo gli asset in dollari meno attraenti. Negli ultimi mesi abbiamo visto la valuta intraprendere un forte trend ribassista e potrebbe continuare anche nelle prossime settimane.

Al contrario, tassi più bassi e maggiore liquidità supportano gli indici azionari, stimolando l'attività economica e i profitti aziendali, come evidenziato dall'aumento degli indici nonostante le varie questioni geopolitiche e i dati economici misti.

S&P500 - US Dollar Index
S&P500 - US Dollar Index

In conclusione, i dati sul lavoro in uscita questa settimana saranno fondamentali siccome potrebbero influenzare direttamente le decisioni della Fed, potenzialmente accelerando i tagli ai tassi se mostrano ulteriore debolezza.

638840307245107057_IT_1200x1500.jpg
bottom of page