top of page

Cotton Research - Aumento della Produzione spinge i Prezzi a Ribasso

  • Immagine del redattore: Filippo Sala
    Filippo Sala
  • 29 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

Il mercato del cotone nel 2025 è un settore complesso, influenzato da molteplici fattori che includono produzione, consumo, politiche commerciali e condizioni economiche globali. Questo report, basato su dati e analisi recenti, offre una visione approfondita delle tendenze attuali e delle proiezioni future, con particolare attenzione agli impatti sui prezzi derivanti da variazioni nella produzione.


Contesto Globale e Produzione

Secondo il rapporto del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti del 14 aprile 2025, la produzione globale di cotone per la stagione 2024/25 (agosto 2024 - luglio 2025) è stimata a 120,9 milioni di balle, un aumento del 7% rispetto al 2023/24, rappresentando il livello più alto dal 2017/18. Questo incremento è guidato principalmente da:


  • Cina: 32,0 milioni di balle, il livello più alto di oltre un decennio, rappresentando circa il 25% della produzione globale.

  • India: 25,0 milioni di balle, con possibili cali rispetto all'anno precedente.

  • Brasile: 17,0 milioni di balle, in crescita significativa.

  • Stati Uniti: 14,4 milioni di balle, in leggero aumento.

  • Australia: 5,4 milioni di balle, in crescita.

  • Pakistan: 5,0 milioni di balle, con possibili cali.


Questi dati, estratti dal database PSD Online dell'USDA, mostrano un trend di aumento complessivo, nonostante alcune variazioni regionali. Tuttavia, per il 2025/26, il National Cotton Council prevede una diminuzione della produzione globale a 117,2 milioni di balle, dovuta a una riduzione delle superfici coltivate (9,6 milioni di acri negli USA, un calo del 14,5% rispetto al 2024) e dei rendimenti.


Consumo e Scorte

La domanda globale, misurata come utilizzo nei mulini, è prevista aumentare leggermente a 116,0 milioni di balle nel 2024/25, un incremento dell'1,1% rispetto al 2023/24. Tuttavia, la produzione supera la domanda, con le scorte finali globali previste in aumento del 7% rispetto all'anno precedente, arrivando a 78,9 milioni di balle. Per il 2025/26, il consumo mondiale è proiettato a crescere dell'1,7% a 117,9 milioni di balle, ma le scorte finali globali dovrebbero diminuire a 77,7 milioni di balle.

World Cotton Supply and Demand - Source: USDA FAS
World Cotton Supply and Demand - Source: USDA FAS

Tendenze dei Prezzi e Previsioni

Al 29 aprile 2025, il prezzo attuale del cotone è di 66,23 USd/Lbs, con una diminuzione dell'1,37% rispetto al giorno precedente, del 0,99% rispetto al mese scorso e del 17,37% rispetto all'anno scorso.

Le previsioni indicano un ulteriore calo, con un prezzo stimato di 59,97 USd/Lbs nei prossimi 12 mesi.

Il USDA prevede un prezzo medio stagionale al livello della fattoria statunitense di 63 centesimi al libbra, mentre i futures ICE sono intorno ai 66 centesimi al libbra, con un range ottimistico di 74-79 centesimi al libbra e un range pessimistico di 66-69 centesimi al libbra per il 2025.


Diversi fattori contribuiscono alle tendenze dei prezzi:

  • Crescita Economica Globale: La crescita economica mondiale è prevista al 3,2% nel 2025, secondo il rapporto del Fondo Monetario Internazionale di ottobre 2024, con rischi al ribasso, influenzando negativamente la domanda di cotone, specialmente nei settori tessili e dell'abbigliamento.

  • Politiche Commerciali: Le recenti modifiche alle politiche commerciali statunitensi, inclusi aumenti dei dazi con la Cina, hanno avuto un impatto significativo. La Cina ha risposto con dazi più alti sul cotone statunitense, riducendo le esportazioni USA verso la Cina di circa l'80% anno su anno nel 2024/25.

  • Concorrenza: Il Brasile, ora il terzo produttore mondiale dopo aver superato gli Stati Uniti nel 2023, rappresenta una crescente concorrenza, con livelli di produzione in aumento nel 2024.

  • Costi di Produzione: I costi rimangono elevati, con prezzi attuali del cotone che non coprono i costi di produzione per molti produttori, specialmente negli Stati Uniti.

  • Incertezze Commerciali: Le tensioni commerciali e le politiche di trade aggiungono volatilità, specialmente per i principali esportatori come Brasile e Stati Uniti.


Outlook

Un aumento della produzione, come previsto per il 2024/25, esercita pressione al ribasso sui prezzi, con scorte finali globali in aumento del 7%, secondo il USDA.

Questo squilibrio tra offerta e domanda è un fattore chiave per la pressione al ribasso. Per il 2025/26, una diminuzione della produzione potrebbe potenzialmente aumentare i prezzi, ma la domanda globale lenta, con una crescita economica modesta, limita gli aumenti.

Per il 2025/26, il National Cotton Council prevede una riduzione delle superfici coltivate negli Stati Uniti a 9,6 milioni di acri, un calo del 14,5% rispetto al 2024, con una produzione stimata di 13,9 milioni di balle. Questo suggerisce che, nonostante l'aumento attuale, la produzione futura potrebbe diminuire se i prezzi rimangono bassi, influenzando ulteriormente il mercato.


bottom of page