top of page
ed1811ad91444ae687a19020a9997a86.png
Cattura.PNG

Trump Scatena la Tempesta sulla Fed: Il Licenziamento di Lisa Cook e il Futuro della Politica Monetaria

  • Immagine del redattore: Filippo Sala
    Filippo Sala
  • 26 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

In un'escalation senza precedenti nelle relazioni tra la Casa Bianca e la Federal Reserve, il Presidente Donald Trump ha annunciato ieri sera di aver licenziato "con effetto immediato" la Governatrice Lisa Cook dal Board of Governors della banca centrale statunitense. La mossa, motivata da accuse di frode ipotecaria, ha innescato un immediato dibattito legale e politico, con Cook che ha respinto l'ordine, affermando che Trump "non ha autorità per farlo" e che non si dimetterà. Questa azione rappresenta il primo tentativo storico di rimuovere un governatore della Fed per "causa", testando i limiti del potere presidenziale e sollevando preoccupazioni sull'indipendenza della politica monetaria.


Il Contesto dell'Evento

Lisa Cook, economista afroamericana nominata dal Presidente Biden nel 2022 e confermata dal Senato con un mandato fino al 2038, è diventata il bersaglio di Trump dopo che indagini hanno rivelato presunte irregolarità nelle sue dichiarazioni ipotecarie.

Secondo fonti vicine all'amministrazione, Cook avrebbe falsificato documenti relativi a proprietà in Michigan e Georgia, dichiarandole come residenze primarie per ottenere tassi di interesse più bassi, violando potenzialmente norme etiche e federali. Trump ha citato queste accuse come "causa sufficiente" per la rimozione, invocando la sezione 12 U.S.C. § 242 del Federal Reserve Act, che permette al Presidente di rimuovere un governatore solo per motivi gravi, non per divergenze politiche.

Cook, in una dichiarazione rilasciata ieri sera, ha negato le accuse e ha sottolineato che "nessuna causa esiste sotto la legge", promettendo di continuare a svolgere il suo ruolo. Esperti legali, inclusi analisti del Congressional Research Service, ritengono che la rimozione richieda un processo giudiziario e che Trump non possa agire unilateralmente, potenzialmente portando a una battaglia in tribunale che potrebbe durare mesi.

Le accuse contro Cook emergono da un contesto più ampio: Trump ha ripetutamente criticato la Fed per la sua gestione dell'inflazione e dei tassi di interesse, accusandola di essere troppo indipendente e non allineata con le sue politiche economiche. Solo poche settimane fa, il Presidente ha minacciato tagli ai tassi per stimolare l'economia, in vista di possibili tariffe doganali che potrebbero spingere i prezzi al rialzo.


Implicazioni Economiche e di Mercato

L'annuncio ha immediatamente influenzato i mercati finanziari. I futures sugli indici azionari statunitensi hanno aperto in ribasso stamattina, con il Dow Jones in calo dello 0,5% e il S&P 500 che perde lo 0,3%, riflettendo timori di instabilità istituzionale. Gli investitori temono che un'ingerenza presidenziale nella Fed possa minare la credibilità della banca centrale, portando a una maggiore volatilità nei tassi di interesse e nei bond.

La Fed, sotto la guida del Chairman Jerome Powell, ha segnalato un orientamento dovish, con possibili tagli ai tassi di 150-175 basis points nei prossimi mesi, in risposta a un PIL che cresce solo dell'1,2% e a un mercato del lavoro debole. Tuttavia, l'attacco a Cook – vista come una voce moderata nel Federal Open Market Committee (FOMC) – potrebbe accelerare divisioni interne e influenzare decisioni future sulla politica monetaria. Analisti di Wall Street avvertono che una Fed percepita come politicizzata potrebbe portare a bolle speculative o a una crisi di fiducia simile a quella del 2008.

Inoltre, le accuse di frode ipotecaria sollevano questioni etiche più ampie sul sistema finanziario. Cook è accusata di aver mentito su mutui per proprietà multiple, un comportamento che, se provato, potrebbe erodere la fiducia pubblica nelle istituzioni finanziarie. Questo caso riecheggia scandali passati, come quelli legati a figure politiche coinvolte in frodi immobiliari, e potrebbe spingere il Congresso a rafforzare i controlli etici sui funzionari pubblici.


Reazioni Politiche

La mossa di Trump ha scatenato reazioni furibonde tra i Democratici, che la vedono come un attacco razzista e sessista contro la prima donna afroamericana a servire come Governatrice della Fed. Membri del Congresso, inclusi senatori come Elizabeth Warren, hanno condannato l'azione come un "assalto all'indipendenza della Fed", esortando il Senato a intervenire. Sul fronte repubblicano, sostenitori di Trump applaudono la decisione come un passo verso una maggiore accountability, citando la necessità di allineare la Fed con le priorità economiche dell'amministrazione, come la riduzione dell'inflazione e la crescita del PIL.


Questo episodio potrebbe segnare un punto di svolta nelle dinamiche tra Casa Bianca e Fed, con potenziali implicazioni per l'economia globale. Se Cook vincerà la battaglia legale, rafforzerà l'indipendenza della banca centrale; in caso contrario, potrebbe aprire la porta a ulteriori interventi presidenziali, alterando il panorama della politica monetaria per anni a venire.

Mentre i mercati digeriscono questa notizia, una cosa è chiara: l'era di una Fed isolata dalla politica potrebbe essere finita, con conseguenze imprevedibili per la stabilità finanziaria statunitense e internazionale.

638840307245107057_IT_1200x1500.jpg
bottom of page