top of page
ed1811ad91444ae687a19020a9997a86.png
Cattura.PNG

Pechino Alza il Muro - Tariffe USA all’84%

  • Immagine del redattore: Filippo Sala
    Filippo Sala
  • 9 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 12 apr

Pechino risponde duramente alle misure di Trump, mercati in caduta e timori di inflazione globale


In un’escalation senza precedenti, la Cina ha annunciato un drastico aumento delle tariffe sui beni statunitensi, portandole all’84%, come risposta diretta alle politiche protezionistiche dell’amministrazione Trump.

La mossa, resa nota dal Ministero delle Finanze cinese, rappresenta una delle azioni più aggressive mai adottate da Pechino nel contesto della guerra commerciale con gli Stati Uniti.


L’impatto sui mercati globali non si è fatto attendere. Lo Stoxx Europe 600 ha registrato un crollo del 4,2%, mentre i Treasury USA subiscono crescenti pressioni. Gli investitori, già nervosi, temono ora un’ulteriore ondata di inflazione e un inasprimento dello scontro commerciale tra le due superpotenze economiche.


Il sentiment sui mercati rimane estremamente fragile. Tutti gli occhi sono puntati su Washington e Pechino, in attesa di segnali che possano indicare una possibile de-escalation. Per ora, però, la tensione continua a salire, con conseguenze imprevedibili per l’economia globale.

638840307245107057_IT_1200x1500.jpg
bottom of page