NVIDIA: Crescita Record nel Q1, ma Restrizioni Export Pesano sulla Guidance
- Filippo Sala

- 29 mag
- Tempo di lettura: 2 min
NVIDIA Corporation (NASDAQ: NVDA) ha pubblicato i risultati finanziari per il primo trimestre del 2026 fiscale, terminato il 27 aprile 2025, rivelando una performance finanziaria solida ma con alcune sfide significative legate a restrizioni all'export. L'annuncio, datato 28 maggio 2025, è stato accolto con interesse da analisti e investitori, considerando il ruolo centrale di NVIDIA nel settore dell'intelligenza artificiale.
Il fatturato del primo trimestre è stato di 44,1 miliardi di dollari, in aumento del 12% rispetto al trimestre precedente e del 69% rispetto all'anno precedente, secondo il comunicato stampa ufficiale.
Gli utili per azione (EPS) GAAP sono stati di 0,76 dollari, mentre gli EPS non-GAAP di 0,81 dollari. Tuttavia, una carica di 4,5 miliardi di dollari legata a inventari in eccesso e obblighi di acquisto per i prodotti H20, dovuta a nuove restrizioni all'export per il mercato cinese, ha influenzato i risultati. Escludendo questa carica e l'impatto fiscale correlato, l'EPS non-GAAP sarebbe stato di 0,96 dollari, superando le aspettative degli analisti di 0,93 dollari.
I margini lordi GAAP e non-GAAP sono stati rispettivamente del 60,5% e del 61,0%. Escludendo la carica, il margine lordo non-GAAP sarebbe stato del 71,3%, indicando una solida redditività sottostante. Tutti gli importi per azione riflettono una scissione azionaria dieci-a-uno effettiva dal 7 giugno 2024.
Prestazioni per Segmento
La ripartizione del fatturato per segmento evidenzia la forza del business Data Center, che ha generato 39,1 miliardi di dollari, in aumento del 10% trimestre su trimestre e del 73% anno su anno. Questo segmento è stato trainato dalla domanda di infrastrutture AI, con annunci come il supercomputer Blackwell NVL72 in produzione su larga scala e partnership con aziende come Alphabet, Google, Oracle, e cloud provider come AWS, Google Cloud, Microsoft Azure, e Oracle Cloud.
Il segmento Gaming e AI PC ha riportato 3,8 miliardi di dollari, con un incremento del 48% trimestre su trimestre e del 42% anno su anno, supportato da lanci come NVIDIA GeForce RTX™ 5070 e RTX 5060, e l'integrazione di DLSS 4 in oltre 125 giochi. La Visualizzazione Professionale ha totalizzato 509 milioni di dollari, stabile rispetto al trimestre precedente ma in crescita del 19% anno su anno, mentre l'Automotive ha raggiunto 567 milioni di dollari, in calo dell'1% trimestre su trimestre ma in aumento del 72% anno su anno, grazie a collaborazioni come quella con General Motors e il lancio di NVIDIA Halos
Guidance per il Secondo Trimestre
Per il secondo trimestre del 2026 fiscale, NVIDIA ha previsto un fatturato di 45 miliardi di dollari, con una variazione possibile del 2%. Questa guidance è leggermente sotto le stime degli analisti, che si attestavano a 45,9 miliardi di dollari, come compilato da LSEG, riflettendo le difficoltà legate alle restrizioni all'export.
Conclusione
NVIDIA continua a dimostrare una crescita impressionante, guidata dal segmento Data Center e dalla domanda di AI, ma le restrizioni all'export rappresentano una sfida significativa. La guidance per il secondo trimestre, sebbene sotto le stime, riflette una strategia prudente, mentre il management rimane ottimista sulla trasformazione globale verso l'AI. Questa analisi si basa su fonti ufficiali e articoli finanziari datati 28 e 29 maggio 2025, garantendo la pertinenza per un articolo di giornale finanziario.














