JOLTS, ADP e NFP: Cosa Aspettarsi dai Dati sul Lavoro USA di Giugno 2025 e il Loro Impatto sui Mercati
- Filippo Sala

- 3 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Questa settimana, dal 3 al 6 giugno 2025, saranno pubblicati tre report chiave sul mercato del lavoro statunitense: il Job Openings and Labor Turnover Survey (JOLTS), il report ADP National Employment e il Non-Farm Payrolls (NFP). Questi dati, rilasciati rispettivamente il 3, 4 e 6 giugno, offrono una visione completa della domanda di lavoro, della creazione di posti di lavoro nel settore privato e dell'occupazione complessiva, inclusi il tasso di disoccupazione e la crescita salariale. Essendo indicatori fondamentali per valutare la salute economica, questi report influenzano le aspettative sui tassi di interesse della Federal Reserve e hanno implicazioni significative per i mercati finanziari globali, inclusi quelli europei.
Dettagli sui report e calendario
JOLTS (3 giugno 2025, dati di aprile): Questo report, pubblicato dal Bureau of Labor Statistics, misura le aperture di lavoro, le assunzioni e le separazioni, offrendo un'indicazione della domanda di lavoro e del turnover. È previsto per le 14:00 GMT (16:00 CEST).
ADP Employment Change (4 giugno 2025, dati di maggio): Rilasciato da Automatic Data Processing, misura la variazione dell'occupazione nel settore privato ed è considerato un'anteprima del report NFP. È previsto per le 08:15 EST (14:15 CEST).
NFP (6 giugno 2025, dati di maggio): Pubblicato dal Bureau of Labor Statistics, include la variazione netta dell'occupazione non agricola, il tasso di disoccupazione e la crescita media dei salari orari. È previsto per le 08:30 EST (14:30 CEST).
Analisi Dati
JOLTS: Previsione di 7,10 milioni di aperture per aprile, in calo rispetto ai 7,192 milioni di marzo, suggerendo un possibile raffreddamento del mercato del lavoro. Questo segue una tendenza di lieve diminuzione, con fattori come incertezze economiche e politiche che potrebbero influire sulle decisioni di assunzione.
ADP: La previsione di 111.000 nuovi posti rappresenta un recupero rispetto ai 62.000 di aprile, riflettendo una possibile ripresa nel settore privato dopo un mese più debole.
NFP: Le stime variano tra 130.000 e 145.000, previsti 145.000 e un tasso di disoccupazione stabile al 4,2%, in linea con le aspettative. Questo segue un calo dai 177.000 di aprile, indicando un possibile rallentamento.
Possibili scenari e implicazioni di mercato
I risultati di questi report potrebbero avere effetti significativi sui mercati finanziari, con scenari possibili che includono:
Dati più forti del previsto:
JOLTS: Aperture superiori a 7,10 milioni, ad esempio 7,5 milioni, potrebbero indicare un mercato del lavoro ancora teso, aumentando le preoccupazioni inflazionistiche.
ADP e NFP: Crescita superiore, ad esempio 150.000 per ADP e 180.000 per NFP, suggerirebbe una forte crescita economica.
Implicazioni di mercato: Potrebbero aumentare i rendimenti obbligazionari, rafforzare il dollaro USA e creare reazioni miste sui mercati azionari, con crescita economica bilanciata da aspettative di politica monetaria più restrittiva. Gli investitori potrebbero vedere un impatto positivo sui titoli ciclici, ma negativo sui titoli sensibili ai tassi, come i REIT.
Dati più deboli del previsto:
JOLTS: Aperture inferiori, ad esempio 6,8 milioni, segnalerebbero un raffreddamento, potenzialmente alleviando le pressioni inflazionistiche.
ADP e NFP: Crescita inferiore, ad esempio 80.000 per ADP e 100.000 per NFP, indicherebbe un rallentamento economico.
Implicazioni di mercato: Potrebbero diminuire i rendimenti obbligazionari, indebolire il dollaro e supportare i mercati azionari, specialmente i titoli growth, in attesa di una politica monetaria più accomodante. Gli investitori europei potrebbero vedere opportunità in azioni USA, ma con rischi valutari per il cambio EUR/USD.
Dati misti:
Ad esempio, JOLTS potrebbe mostrare meno aperture, mentre NFP potrebbe superare le aspettative. Questo creerebbe volatilità, con reazioni di mercato dipendenti da quale report viene percepito come più rappresentativo. Gli investitori potrebbero adottare una strategia di wait-and-see, monitorando i commenti della Fed.
Conclusione
I report JOLTS, ADP e NFP di questa settimana saranno cruciali per comprendere la traiettoria del mercato del lavoro USA. Con previsioni che suggeriscono un rallentamento moderato, gli investitori dovrebbero prepararsi a scenari variabili, monitorando attentamente i dati e le reazioni di mercato. Questi risultati non solo modelleranno le aspettative sulla politica monetaria della Fed, ma avranno anche ripercussioni globali, rilevanti per il pubblico internazionale.














