top of page

Beige Book della Fed: l'incertezza tariffaria pesa sull'economia statunitense

  • Immagine del redattore: Filippo Sala
    Filippo Sala
  • 24 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Crescita fragile e segnali di rallentamento in diversi distretti, mentre l’incertezza legata ai dazi spinge le imprese a rivedere investimenti e strategie, contribuendo a un clima economico sempre più instabile e difficile da interpretare.



Il Beige Book pubblicato dalla Federal Reserve il 23 aprile 2025 dipinge un quadro economico statunitense caratterizzato da stabilità apparente ma con segnali crescenti di tensione legati alle politiche tariffarie dell'amministrazione Trump. L'incertezza generata da queste misure sta influenzando negativamente le decisioni aziendali e i comportamenti dei consumatori.​


Attività economica e occupazione: stabilità con segnali di rallentamento

Secondo il rapporto, l'attività economica ha registrato una crescita lieve ma disomogenea. Mentre alcuni distretti hanno riportato una crescita modesta o moderata, altri hanno osservato lievi contrazioni. L'occupazione è rimasta stabile, ma con un atteggiamento attendista da parte delle imprese, alcune delle quali hanno segnalato potenziali licenziamenti, in particolare nei settori manifatturiero e dei progetti finanziati a livello federale.


Inflazione e prezzi: pressioni al rialzo

Tutti i distretti hanno segnalato aumenti dei prezzi, con molte aziende pronte a trasferire i rincari ai clienti. Alcune imprese hanno già adeguato i propri listini o accorciato l’orizzonte dei prezzi per tenere conto della volatilità commerciale. L'inflazione ha raggiunto il 2,4%, secondo la misura preferita dalla Fed.


Tariffe e incertezza: un impatto crescente

Il rapporto evidenzia un aumento significativo delle preoccupazioni legate alle tariffe. Le parole "tariffa" e "incertezza" sono state menzionate rispettivamente 107 e 80 volte, più del doppio rispetto al report precedente . Le aziende stanno affrontando costi crescenti dovuti alle tariffe, che vengono in gran parte trasferiti ai consumatori attraverso prezzi più alti . L'incertezza pervasiva sta portando le imprese a ritardare gli investimenti e a rivedere le strategie operative .​


Prospettive future: cautela e attesa

Nonostante le pressioni, i funzionari della Fed, incluso il presidente Jerome Powell, adottano un approccio cauto, preferendo valutare l'impatto a lungo termine delle tariffe prima di modificare i tassi di interesse . La prossima riunione della Fed è prevista per il 6-7 maggio.​

In sintesi, il Beige Book segnala che le tensioni tariffarie stanno iniziando a pesare significativamente sulle decisioni aziendali, aumentando l'incertezza economica e influenzando negativamente le prospettive di crescita.

bottom of page